Visualizza nel browser
compasso_logo_white
Titelbild Newsletter Dezember (2)

Novità di Compasso in dicembre

 

Cari lettori

 

Alla fine di un altro anno, guardiamo indietro a un periodo estremamente ricco di eventi. Abbiamo organizzato con successo numerosi eventi, sviluppato ulteriormente le nostre strategie di comunicazione e siamo particolarmente orgogliosi della nuova versione della nostra homepage. Ora è più facile da usare e più chiara che mai.

 

In queste emozionanti ultime settimane dell'anno, desideriamo ringraziarvi per la vostra fedeltà e il vostro sostegno. Il vostro interesse significa molto per noi e vi apprezziamo come parte della nostra comunità.

 

Con il nuovo anno alle porte, vogliamo inviarvi alcune parole di incoraggiamento e dell’energia positiva. Che il 2024 vi porti numerose opportunità di crescita personale e professionale.

 

Tutto il team di Compasso vi augura buone feste e buona fine anno!

Newsletter Dezember (5)

Simposio di Compasso

 

Il tema centrale del simposio di Compasso di quest'anno è stato: "Carenza di manodopera: giovani e disabili - un percorso di successo nel mondo del lavoro". L'obiettivo del simposio era quello di sensibilizzare i datori di lavoro sulla questione dei giovani e della malattia mentale e di evidenziare le opzioni specifiche di intervento.

 

La conferenza è stata aperta dal dottor Niklas Baer, che ha parlato dei problemi di salute mentale nei giovani. Thomas Pfiffner ha poi spiegato il ruolo dell’AI nel sostenere e integrare i giovani con problemi di salute. Annina Studer ha tenuto una suggestiva presentazione sul potenziale della formazione pratica, mentre Conrad Cadonau ha presentato il modello di formazione professionale integrativa della Fondazione La Capriola.

 

Nella nostra serie di Linkedin sul simposio, abbiamo riassunto i punti chiave delle singole presentazioni. Volete saperne di più su eventi futuri e contenuti interessanti? Seguiteci su Linkedin per gli ultimi aggiornamenti e discussioni. Saremmo felici della vostra partecipazione!

 

La presentazione completa è disponibile qui: Journée d'étude | Compasso

Newsletter Dezember (1)

Eventi per i datori di lavoro sul tema delle assenze di lunga durata dovute a malattie mentali

 

Insieme ai nostri partner regionali, quest'anno abbiamo organizzato sei eventi informativi per i datori di lavoro nelle regioni di Basilea, Winterthur, Sion, San Gallo e Zurigo e abbiamo partecipato all'evento reWork a Coira. L'attenzione era rivolta al reinserimento nel mondo del lavoro in seguito a una malattia mentale. Abbiamo presentato ai datori di lavoro diversi strumenti, come i servizi offerti dai centri regionali dell'AI e i servizi di case management delle singole assicurazioni di indennità giornaliera di malattia.

 

Tutte le presentazioni possono essere scaricate qui.

 

La nostra conclusione:

 

È emerso chiaramente che molti datori di lavoro non erano consapevoli dell'importanza di informare tempestivamente le compagnie assicurative in caso di assenza per malattia mentale, al fine di ridurre il rischio di invalidità e i costi. L'obiettivo dei nostri eventi per i datori di lavoro è stato fornire una comprensione dei processi e dell'interazione tra tutte le parti interessate, al fine di promuovere un reinserimento professionale efficace. Ai datori di lavoro sono stati presentati diversi strumenti gratuiti. I nostri eventi informativi hanno contribuito a chiarire molte ambiguità e a far conoscere meglio ai datori di lavoro gli strumenti disponibili.

Simposio INSOS il 21 novembre 2023 incentrato sul tema del "lavoro inclusivo"

 

È stato quindi con particolare piacere che abbiamo partecipato al "dialogo nazionale sul lavoro inclusivo" al simposio INSOS in diversi ruoli.
L'inclusione dovrebbe far parte dell'atteggiamento e della strategia imprenditoriale, perché sostiene il lavoro creativo e la diversità. Con oltre 300 rappresentanti del settore privato, delle imprese sociali, delle istituzioni pubbliche, delle amministrazioni, del mondo accademico e delle associazioni, l'evento ha registrato un ottimo livello di partecipazione ed è stato un pieno successo.

 

Le aziende hanno riconosciuto questo sviluppo. "Il mercato del lavoro svizzero sta diventando sempre più inclusivo", afferma Barbara Zimmermann-Gerster, responsabile della politica sociale e delle assicurazioni sociali della USI. Le aziende si rendono conto che le offerte di lavoro inclusive possono non solo migliorare la loro posizione sul mercato, ma anche arricchire la loro cultura aziendale e promuovere uno spirito di innovazione. La Posta Svizzera ne è un esempio eccellente: in quanto uno dei maggiori datori di lavoro della Svizzera, mira a riflettere ed espandere la diversità e la varietà del Paese al suo interno offrendo opportunità di lavoro nei suoi uffici postali.

Il simposio ha incluso anche la presentazione della quarta edizione dei Socialstore Awards nelle quattro categorie "Cooperazione", "Decorazione e arredamento", "Cibo, gusto e specialità" e "Regali aziendali". I progetti vincitori dimostrano in modo vivido come nelle imprese sociali si producano prodotti di alta qualità per persone con elevate esigenze di sostegno. 
Newsletter Dezember (6)

Consiglio direttivo di Compasso

 

Stefan Ritler, che presiede la Fondazione WQ, è stato eletto membro del Consiglio direttivo in occasione dell'Assemblea generale di Compasso del 10 maggio 2023. In una breve intervista, afferma: "Ogni datore di lavoro dovrebbe porsi la domanda cruciale: ‘Voglio mantenere la persona in questione in azienda? E se sì, perché?’ Questa introspezione è necessaria. L'azienda e la persona interessata devono farlo prima ancora che entri in gioco il sostegno esterno".

 

Il 10 maggio 2023, nel Consiglio direttivo è stata eletta anche Barbara Zimmermann-Gerster, che lavora presso l'Unione svizzera degli imprenditori dall'agosto 2023 nel ruolo di responsabile della politica sociale e delle assicurazioni sociali. In una breve intervista, sottolinea: "Sono convinta che la massima partecipazione possibile al mercato del lavoro sia fondamentale per l'economia e la sicurezza sociale del nostro Paese. Le assicurazioni sociali sono un importante pilastro della pace sociale e della prosperità. I datori di lavoro sono consapevoli della loro responsabilità sociale e vorrei quindi lavorare per garantire che il maggior numero di persone possibile possa partecipare alla vita lavorativa e sviluppare e mantenere la propria occupabilità. Compasso dà un contributo importante quando si tratta di sostenere e promuovere l’integrazione o reintegrazione professionale delle persone. Sono molto onorata di potermi impegnare per le tematiche di Compasso come membro del Consiglio direttivo".

 

 Cliccate qui per le interviste complete: Novità / Eventi - Compasso //

Adesione - Diventate membri di Compasso

 

Scoprite la nostra nuova categoria di soci: "Mecenati". Come privati, ora avete l'opportunità di sostenerci attivamente come mecenati. In questo ruolo, non solo promuovete la nostra missione, ma diventate anche parte di una comunità impegnata che porta un cambiamento positivo. La vostra adesione ci permette di ampliare i nostri servizi e di realizzare progetti innovativi.

 

Siete interessati? Visitate il nostro sito web per maggiori informazioni. Il vostro sostegno fa la differenza!

 

Qui troverete maggiori informazioni sull'adesione: I membri - Compasso //

Agenda

 

29 maggio 2024 | Lucerna

Assemblea generale di Compasso

Patronato

sav_claim_italiano_dreizeilig_transparent

Sponsor principali

asa_svv
suva

Sponsor

swisscom
iv_stellen_konferenz-1
MOB_i_RGB_rosso
sbb
csm_groupe_mutuel
Post_it

Compasso

 

Hegibachstrasse 47 
8032 Zürich
Schweiz

044 225 80 30

info@compasso.ch
Compasso Webseite

 

⇒ Diventare membro

Patronato


Unione svizzera degli imprenditori

Impressum | Protezione dei dati

Disconnettersi Gestire le impostazioni