Cari lettori
Visualizza nel browser
compasso_logo_white
Titelbild Newsletter Oktober (6)

Novità di Compasso in ottobre

 

Cari lettori

 

Ad oggi, in Svizzera non esiste uno studio rappresentativo che indaghi e valuti sistematicamente le sfide, le opinioni e i punti di vista delle persone con disabilità sul tema dell'inclusione. Pro Infirmis ha recentemente condotto uno studio intitolato "Inclusion Index 2023", incentrato sull'autovalutazione delle persone con disabilità in merito alla loro esperienza di inclusione.

 

Lo studio ha preso in esame dieci aree della vita con un totale di 24 sotto-aree che sono state identificate in collaborazione con le persone con disabilità come rilevanti per misurare la partecipazione sociale. Un totale di 1433 persone con disabilità (16-64 anni) residenti in Svizzera ha partecipato allo studio.

 

4 persone con disabilità su 5 si sentono fortemente escluse. Le aree della vita più colpite sono la politica, il lavoro e la mobilità.

 

Circa una persona con disabilità su due in Svizzera non ritiene di avere buone possibilità di trovare un lavoro nel mercato del lavoro primario, cioè nel mercato del lavoro regolare senza posti di lavoro protetti. I limiti percepiti dalle persone con disabilità riguardano i datori di lavoro. Alla domanda "perché ritiene che le sue possibilità di trovare un lavoro nel mercato del lavoro primario siano limitate?", il 45% degli intervistati ritiene che le aziende non vogliano assumere persone con disabilità. Il 36% ritiene che ci siano troppo pochi posti di lavoro per le persone con disabilità.

 

I risultati di questo studio sono rivoluzionari per la società svizzera. È tempo di adottare misure concrete per promuovere l'inclusione delle persone con disabilità e garantire una partecipazione paritaria alla società.

 

Cordiali saluti

Il vostro team di Compasso

 

Newsletter Oktober (4)

Symposio Compasso

Carenza di manodopera: giovani e disabili - un percorso di successo verso il lavoro

 

Obiettivi del simposio

L'obiettivo di questo simposio è quello di sensibilizzare i datori di lavoro sul tema dei giovani e della malattia mentale e di mostrare loro opzioni concrete di intervento. I datori di lavoro saranno informati sui benefici e sulle opzioni di supporto dell'assicurazione per l'invalidità (AI). Inoltre, verranno presentati modelli di formazione alternativi e verranno utilizzati esempi pratici per illustrare come possono essere implementati.

 

La carenza di manodopera è un'opportunità per i giovani con disabilità?

Nel prossimo futuro, il mercato del lavoro svizzero dovrà affrontare una significativa carenza di manodopera. Per far fronte a questa sfida imminente, sono necessarie soluzioni lungimiranti. Un sostegno mirato ai giovani con disabilità offre un grande potenziale per rifornire il mercato del lavoro di lavoratori qualificati. È necessario rafforzare i servizi e i programmi di sostegno esistenti per facilitare l'accesso dei giovani al mercato del lavoro.

Per saperne di più sul programma e sui relatori. Attendiamo con ansia la vostra iscrizione  Symposio | Compasso

Newsletter Oktober (13)

Eventi di informazione per i datori di lavoro

Eventi informativi in ottobre e novembre per i datori di lavoro sul tema: «Assenze a lungo termine dovute a malattie mentali»

 

Due eventi informativi per i datori di lavoro sono già stati organizzati con successo nelle regioni di Basilea e Winterthur. In occasione dei nostri eventi regionali, imparerete di più su ciò che voi, in qualità di datori di lavoro, potete fare in via preventiva in caso di assenza prolungata di un dipendente, al fine di impostare con successo il processo di reintegrazione e risparmiare sui costi a lungo termine.

 

Verranno presentati gli strumenti del datore di lavoro, i processi di IV e la gestione dei casi. Viene inoltre illustrata l'interazione dei singoli attori, come l'assicurazione d'indennità giornaliera di malattia, l'ufficio AI e il datore di lavoro, affinché il reinserimento professionale possa avvenire con successo. L'attenzione si concentrerà sulle malattie mentali.

 

Quest'anno sono previsti altri quattro eventi nelle regioni di Sion, Coira, San Gallo e Zurigo-Stettbach.

 

Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Newsletter Oktober (14)

Inclusione andicap ticino festeggia il suo 50esimo anniversario

Inclusione andicap ticino si impegna per una società inclusiva che tenga maggiormente conto delle esigenze delle persone con disabilità. Lotta contro l'emarginazione e migliora le condizioni sociali, culturali ed economiche del Ticino. L'associazione offre opportunità di lavoro, gestisce strutture e servizi, organizza attività sportive e ricreative e si batte per l'eliminazione delle barriere architettoniche e l'accettazione della diversità.

 

Fondata nel 1973, inclusione andicap ticino festeggia il suo 50esimo anniversario nel 2023. I risultati raggiunti sono molti e l'impegno non viene meno. Con serietà e dedizione, continuerà a sostenere le persone con disabilità per creare una società più inclusiva e rispettosa delle persone con disabilità.

Newsletter Oktober (10)

Rete e nuovi membri

Benvenuto - i nuovi membri si presentano brevemente

 

Fondazione La Capriola

In qualità di azienda formatrice nel mercato del lavoro primario, La Capriola offre una formazione professionale integrativa per giovani con esigenze di sostegno in collaborazione con aziende partner del settore alberghiero, della gastronomia, delle case di riposo e del commercio al dettaglio.

 

IEU Kommunikation AG

IEU Kommunikation è il vostro partner ideale per la comunicazione nel settore delle costruzioni, dell'energia e dell'ambiente.

    Adesione - Diventa membro di Compasso

    Siete interessati a diventare membri? Allora visitate il nostro sito web per maggiori informazioni!

    Qui potete trovare ulteriori informazioni sull'adesione.

      Agenda e registrazione

       

      18 ottobre 2023 | Sion
      Evento informativo per i datori di lavoro: il comportamento proattivo dei datori di lavoro riduce il rischio di disabilità e i costi Sion | Compasso

       

      08 novembre 2023 | Coira
      Forum reWork: Il reinserimento - un rimedio alla carenza di lavoratori qualificati?

      Coira | Compasso

       

      15 novembre 2023 | Oensingen
      Simposio di Compasso: Carenza di manodopera: giovani e disabili - un percorso di successo nel mondo del lavoro Simposio | Compasso

       

      21 novembre 2023 | Berna
      Conferenza nazionale INSOS: L'azienda inclusiva. I datori di lavoro del futuro ARTISET - L'entreprise inclusive. L'employeur de demain.

       

      22 novembre 2023 | San Gallo
      Evento informativo per i datori di lavoro: Il comportamento proattivo dei datori di lavoro riduce i rischi e i costi legati alla disabilità San Gallo | Compasso

       

      29 novembre 2023 | Stettbach
      Evento informativo per i datori di lavoro: il comportamento proattivo dei datori di lavoro riduce i rischi e i costi legati alla disabilità Zurigo-Stettbach | Compasso

      Patronato

      schweizerischer_arbeitgeberverband

      Sponsor principali

      asa_svv
      suva

      Sponsor

      swisscom
      iv_stellen_konferenz-1
      MOB_i_RGB_rosso
      sbb
      csm_groupe_mutuel
      Post_it

      Compasso

       

      Hegibachstrasse 47 
      8032 Zürich
      Schweiz

      044 225 80 30

      info@compasso.ch
      Compasso Webseite

       

      Diventare membro

      Patronato


      Unione svizzera delli imprentidori

      Impressum | Protezione dei dati

      Disconnettersi Gestire le impostazioni